“L’istruzione è il grande motore dello sviluppo personale”
N. Mandela
Master di I livello per “Sport Manager” organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il contributo didattico e scientifico di Studio Ferrajoli Tax and Law Firm, con sedi a Bergamo, Brescia e Pavia.
Tra le materie oggetto di studio e approfondimento nell’ambito del Master per Sport Manager figurano la predisposizione dei contratti tra società, atleta ed operatori sportivi, le regole di gestione degli impianti, la legacy di un evento sportivo, la brand identity e i diritti di sfruttamento dell’immagine, gli accordi di sponsorizzazione, le politiche di defiscalizzazione quale incentivo alla crescita del sistema sportivo nazionale e la tassazione di associazioni, società ed enti sportivi.
Il percorso formativo consentirà di creare una nuova figura manageriale, distinta da quella di procuratore sportivo e dagli altri ruoli tecnici di settore, che avrà competenze trasversali di carattere giuridico-economico e si occuperà degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e fiscali dell’impresa sportiva, in coerenza e per la gestione delle più recenti novità normative cui gli enti sportivi devono conformarsi.
CONFERENZA STAMPA
Il Master è stato presentato in data 23 MAGGIO ALLE ORE 11.30 presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
VIDEO INTERVISTA TELELOMBARDIA
il Master è organizzato da

con la direzione scientifica di

I nostri valori al servizio del tuo successo

Flessibilità
Frequenti le lezioni in aula, in live streaming oppure on-demand da dove vuoi e dal device che preferisci.

Qualità
Orientamento alla qualità a 360° – tutti gli aspetti organizzativi mirano all’eccellenza.

Networking
Collaboriamo con più di 900 partner e sponsor con le più grandi realtà del mercato.

Docenza
Faculty unica composta da docenti, manager, consulenti e giornalisti con esperienza diretta di settore.
Iscriviti qui
Il Master Universitario di I livello in “Sport Manager” ha lo scopo di fornire agli iscritti un insieme di competenze tecnico-giuridiche per operare nei settori dello sport professionistico e dilettantistico, in qualità di qualificati manager, con una specifica e approfondita conoscenza dei riflessi fiscali delle principali questioni che interessano il management sportivo (i contratti tra società, atleta ed operatori sportivi, la gestioni degli impianti, la legacy di un evento sportivo, la brand identity e i diritti di sfruttamento dell’immagine, gli accordi di sponsorizzazione).