- Laurea/Laurea Magistrale conseguita nelle seguenti Classi (o Titoli equiparati):
- L16: Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione
- L22: Scienze delle attività sportive e motorie
- L33: Scienze economiche
- LMG/01: Giurisprudenza
- L07 Lauree in Ingegneria Civile e Ambientale
- L36 Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
- LM47: Lauree Magistrali in Organizzazione e Gestione dei Servizi per lo Sport e le Attività Motorie
- LM56 Lauree Magistrali in Scienze dell’Economia
- LM77 Lauree Magistrali in Scienze Economico-Aziendali
- LM31 Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale
- LM23 Lauree Magistrali in Ingegneria Civile
- LM24 Lauree Magistrali in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
- LM52 Lauree Magistrali in Relazioni Internazionali
- LM62 Lauree Magistrali in Scienze della Politica
- LM 63 Lauree magistrale in Scienze della Pubblica Amministrazione
Iscriviti qui
Il Master Universitario di I livello in “Sport Manager” ha lo scopo di fornire agli iscritti un insieme di competenze tecnico-giuridiche per operare nei settori dello sport professionistico e dilettantistico, in qualità di qualificati manager, con una specifica e approfondita conoscenza dei riflessi fiscali delle principali questioni che interessano il management sportivo (i contratti tra società, atleta ed operatori sportivi, la gestioni degli impianti, la legacy di un evento sportivo, la brand identity e i diritti di sfruttamento dell’immagine, gli accordi di sponsorizzazione).