Organizzazione del corso

Il master universitario di I livello “Sport Manager” prevede lezioni frontali mirate con una suddivisione in moduli didattici, nonché la formazione dei frequentanti in stage e tirocini nel corso dell’anno accademico.

Il percorso formativo globale prevede anche lezioni ed esercitazioni pratiche, partecipazione a conferenze e dibattiti nelle aree di interesse, anche nella prospettiva della preparazione dell’elaborato finale, che sarà strutturato su una realtà sportiva esistente, in modo da conferire concretezza ed efficacia al lavoro svolto.

Iscriviti qui

 

Il Master Universitario di I livello in “Sport Manager” ha lo scopo di fornire agli iscritti un insieme di competenze tecnico-giuridiche per operare nei settori dello sport professionistico e dilettantistico, in qualità di qualificati manager, con una specifica e approfondita conoscenza dei riflessi fiscali delle principali questioni che interessano il management sportivo (i contratti tra società, atleta ed operatori sportivi, la gestioni degli impianti, la legacy di un evento sportivo, la brand identity e i diritti di sfruttamento dell’immagine, gli accordi di sponsorizzazione).

 

Vai al sito