Piano didattico del corso

Attività didattiche assistite/Insegnamenti

  • Il Sistema sportivo italiano
  • Sport Justice
  • Sport business: i nuovi modelli di sviluppo e gli e-sports
  • Sport, economia circolare e sostenibilità ambientale
  • Organizzazione e gestione degli impianti sportivi
  • Diritto del lavoro sportivo
  • La brand identity, i diritti di sfruttamento dell’immagine e la legacy di un evento sportivo (merchandising, contratti di sponsorizzazione, diritti TV)
  • I contratti di sponsorizzazione sportiva e diritti TV
  • La fiscalità degli operatori sportivi
  • Il turismo sportivo: gli effetti economici, sociali e occupazionali
  • Turismo sportivo e marketing territoriale
  • L’evoluzione delle istituzioni sportive e della governance del sistema dello sport in Italia ed Europa
  • La compliance aziendale sportiva e il sistema del d.Lgs. 231/01: modello, analisi dei rischi, procedure e sanzioni
  • L’illecito sportivo

 

Tirocini e stage

 

Prova finale (elaborato scritto e discussione orale)

Iscriviti qui

 

Il Master Universitario di I livello in “Sport Manager” ha lo scopo di fornire agli iscritti un insieme di competenze tecnico-giuridiche per operare nei settori dello sport professionistico e dilettantistico, in qualità di qualificati manager, con una specifica e approfondita conoscenza dei riflessi fiscali delle principali questioni che interessano il management sportivo (i contratti tra società, atleta ed operatori sportivi, la gestioni degli impianti, la legacy di un evento sportivo, la brand identity e i diritti di sfruttamento dell’immagine, gli accordi di sponsorizzazione).

 

Vai al sito